Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Passaggi Segreti. Opera d’Arte 2021A012 dell’artista Lucy Oak. Pittoscultura su Tela 65x90cm

“Passaggi Segreti”
Pittoscultura in Tecnica Mista e Polilattato su Tela 65x90cm
Lucy Oak Archivio #2021A012

Video dell’Opera

Scheda Tecnica dell’Opera d’Arte

  • Titolo: “Passaggi Segreti”
  • Tecnica e Supporto : Mista e Arte e Plastica su Tela
  • Dimensioni (senza cornice): 65x90cm (inches: 25,6×35,43)
  • Anno: 2021
  • Archivio Ufficiale: 2021A012
  • Firma: Si – a verso
  • Autenticazione: Si – su Foto – con firma autografa dell’artista
  • Collocazione: Archivio Ufficiale Lucy Oak
  • Quotazione (Value): Artingout
  • Archivio Online: www.lucyoak.com/?p=1465

Pubblicazioni

  • 2023 – Opera in copertina del libro “diagnosi e comprensione delle personalità borderline” del Dott. Marco Baranello. https://www.amazon.it/dp/B0CK3HNRCB
  • 2023 (dal 15 febbraio) – Pubblicata sul Portale www.palcoevisioni.com/?p=889
  • 2022 (dal) – Pubblicata nell’Archivio Ufficiale OnLine (p=1465)
  • Future Pubblicazioni: Catalogo Generale delle Opere di Lucy Oak (Volume 1)

Collocazioni ed Esposizioni

  • 2023 (novembre-dicembre) – “Passaggi Segreti” – personale d’arte di Lucy Oak presso la sala istituzionale “Urban Center”, Palazzo del Broletto – Pavia.
  • 2023 (15 aprile – 3 maggio) – “Geometrie in Luce” a cura dell’Arch. A. Lombardo presso il Centro di Cultura Villa Brivio – Nova Milanese (MB)
  • 2021 (dal) – Artingout Home Gallery – Pavia

Notazione Critica “Passaggi Segreti” 2021A012

a cura di Redazione Artingout, 14 febbraio 2022

La serie Pittoscultorea “Passaggi Segreti” derivata dal più ampio cliclo “strutture plastiche” dell’artista contemporanea Lucy Oak, rappresenta senza dubbio il suo segno altamente distintivo. Una serie realmente originale, affascinante, profonda e soprattutto ricca di significato. Ci troviamo di fronte a una produzione artistica nella quale l’elemento estetico e quello concettuale sono perfettamente integrati, superando di fatto i limiti imposti dal primo concettualismo.

L’opera d’arte “Passaggi Segreti” (n. 2021A012) è una Pitto-Scultura realizzata su tela 65x90cm nella quale l’arte pittorica e la scultura si fondono in un’unica esperienza multi-sensoriale. Il gesto pittorico e la scelta cromatica con inserimenti di perlati colpiscono immediatamente l’attenzione.

Dal punto di vista critico-storico è di fondamentale importanza evidenziare che la “scala” scultorea è realizzata utilizzando acido polilattico (polilattato). Il politattato è un materiale plastico proprio di quel qui-e-ora nel quale Lucy Oak opera. Per questo è stato scelto consapevolmente dall’artista per parlare della propria contemporaneità, del proprio tempo, della propria storia. La materia viene lavorata dall’artista a mano e a caldo direttamente sulla tela.

L’elemento d’arte plastica permette all’opera di manifestarsi ogni volta in modo diverso grazie all’opportunità d’interazione con l’osservatore, dai cambiamenti della posizione di osservazione, alle modificazioni naturali della luce ambientale o alla proiezione volontaria la luce sulla materia.

Sullo sfondo pittorico di un “cielo informale” movimentato, si staglia una scala materica la quale, per Lucy Oak, rappresenta un ponte, un passaggio, e più ampiamente un attraversamento il quale, da una lettura da sinistra a destra, appare salire. Quell’attraversamento è potenzialmente presente in ogni dove e in ogni quando. La Oak invita a pensare alle opportunità di scelta che si evidenziano quando riusciamo a guardare oltre la percezione visiva. Ognuno di noi ha la possibilità di osservare la stessa realtà con “occhi sempre diversi” e trovare così il proprio personale “passaggio segreto“, quel transito verso nuove opportunità. Per Lucy Oak attraverso l’arte, la fantasia, il pensiero aperto è possibile superare il concetto stesso di limite, permettendo anche la costruzione di “scale” in mezzo al cielo.

Quest’opera esalta la capacità umana di pensare fuori dagli schemi, di essere plastici, di guardare da altre prospettive e di porsi come costruttori attivi della propria personale esperienza.

come citare questa fonte:

Artingout, Redazione (2022)
Lucy Oak. Notazione Critica dell’Opera d’Arte Passaggi Segreti, N. 2021A012.
www.lucyoak.com/?p=1465. 14 febbraio 2022.

Condividi Questo Articolo - Share This Article
Archivio Lucy Oak
Archivio Lucy Oak

Archivio Ufficiale Lucy Oak (1982) Artista Contemporanea
Official Archive, Artworks, Biography, Exhibitions, Quotation, News

Articoli: 12